CONSORZIO FRA COSTRUTTORI

Chi siamo

Il Consorzio fra Costruttori – C.F.C. – Soc. Coop., nasce a Reggio Emilia nel 1976 come una particolare forma di Cooperativa costituita dall’associazione di piccole e medie imprese operanti nel settore delle costruzioni e delle opere pubbliche.
Unite in forma consortile in una struttura tecnica e amministrativa di considerevoli dimensioni, le imprese associate possono così disporre degli strumenti e delle potenzialità adeguate per concorrere agli appalti pubblici di loro interesse, senza per questo rinunciare alla propria realtà e individualità di impresa.
Ad oggi il Consorzio C.f.C. conta circa 300 imprese associate che garantiscono una consistente forza lavoro e sono dotate di un parco macchinari e attrezzature tale da soddisfare ogni esigenza e qualsiasi tipologia di lavoro.

Le imprese associate

Le attività

CERTIFICAZIONI

Il Consorzio C.f.C., oltre alla qualificazione SOA, ha acquisito e mantiene aggiornate le seguenti certificazioni del Sistema di Gestione Integrato Qualità – Ambiente – Sicurezza – Responsabilità Sociale – Prevenzione della corruzione:

Certificazione Soa

UNI EN ISO 9001:2015

UNI EN ISO 14000:2015

UNI ISO 45001:2018

ISO 37001:2016

SA8000:2014

ISO 39001:2012

UNI Pdr 125

DOCUMENTI

IL NOSTRO IMPEGNO

PIANI DI CONTROLLO IN CANTIERE

RAPPORTI CON GLI STAKEHOLDERS

CONTATTI

SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA

Via A. Pansa 55/l – 42124 Reggio Emilia (RE)
Tel. +39.0522.278082
E-mail: cfc@cfc.re.it
E-mail: servizitecnici@cfc.re.it
PEC: c.f.c.consorzio@legalmail.it

SEDI TERRITORIALI

Modena
Via M. Vellani Marchi, 80 – 41124 Modena (MO) Tel. +39.059.2270166

Castelnovo nè Monti
P.zza Gramsci, 2 – 42035 Castelnovo nè Monti (RE)
Tel. +39.0522.611230

Torino
Strada Rivarolo, 49 – 10071 Borgaro Torinese (TO)
Tel. +39.011.2243662

Modulo segnalazione all’OdV

Segnalazione della commissione o dei tentativi di commissione di uno dei reati contemplati dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, recante “Disciplina della responsabilita? amministrativa delle persone giuridiche, delle societa? e delle associazioni anche prive di personalita? giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300”, ovvero della violazione o ell’elusione fraudolenta del Modello di Organizzazione e Gestione e/o del Codice Etico della Societa? C.F.C. soc.coop. – Consorzio fra costruttori.


    DATI DEL SEGNALANTE (IN CASO DI SEGNALAZIONE NON ANONIMA)





     

     

    Modulo segnalazione per parità di genere

    Per quanto concerne il Sistema per la parità di genere sono da considerarsi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, come Segnalazioni Rilevanti:
    – Qualsiasi violazione della Politica per la Parità di genere, Diversità ed Inclusione;
    – Qualsiasi comportamento discriminatorio contrario alla politica aziendale per la parità di Genere, Diversità ed Inclusione;
    – Qualsiasi forma di violenza verbale e/o fisica;
    -Qualsiasi forma di abuso o molestia.


      DATI DEL SEGNALANTE (IN CASO DI SEGNALAZIONE NON ANONIMA)